Bajma-Riva Marial - Planet Film (95)
Bajma-Riva Marial - Planet Film (103)
Bajma-Riva Marial - Planet Film (100)
Bajma-Riva Marial - Planet Film (99)
Bajma-Riva Marial - Planet Film (101)

Agente di riferimento: Iona Marcangelo
mail: iona@planetfilm.it
Tel: +39 06 5835827


Fascia d’età: 20/25
Luogo di Nascita: Savona
Domicilio: Roma
Occhi: azzurri
Capelli: ramati
Sport: Danza (diploma ballerina professionista) classica, jazz, moderna, contemporanea, musical, sci (livello agonistico), equitazione, nuoto, pilates, canoa, tai-chi.
Lingue: italiano e francese entrambe madrelingua, inglese perfetto, spagnolo ottimo,
Dialetti: ligure, romano, siciliano, milanese, napoletano, francese, inglese, est Europa
Abilità: canto (soprano leggero)

FORMAZIONE
2013/2016 Laurea/Diploma in arte drammatica presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, Roma
2014/2015 – Conservatoire National Supérieur d’Art Dramatique (CNSAD) a Parigi
2014 – Stage presso La Comédie-Française diretto dal regista Bernard Sobel su “Tartuffe” di Molière
2012/2013 – Master alta formazione Musical Theater Dance Intensive (MTDI) presso il Boston Conservatory di Boston
2010/2012 – Académie de Musique di Monte-Carlo (pianoforte e canto).
2007/2013 – Académie de Danse Princesse Grace di Monte-Carlo.

CINEMA
2025 “Il falsario” regia di Stefano Lodovichi
2023 “The First Omen” regia di Arkasha Stevenson
2023 “Um lobo entre os cisnes” regia di Marcos Schechtman e Helena Varvaki
2022 “La festa del ritorno” regia di Lorenzo Adorisio
2019 “Governance” regia di Michael Zampino
2018 “6 meglio di me” regia di Luca Solina
2017 “1991” regia di Ricardo Trogi

SERIE TV
2024 “Petra 3” regia di Maria Sole Tognazzi
2023 “Ninfa Dormiente – I casi di Teresa Battaglia” regia di Kiko Rosati
2021 “Lidia Poët” regia di Matteo Rovere, Groenlandia Produzione per Netflix. Ruolo: GRETA.
2020 “Scatola nera 2” regia di Elia Castangia (Amazon Prime Video). Ruolo: CHIARA.
2019 “The Ride” (serie web) dregia di Andrea Sgaravatti, Brandon Box Production. Ruolo: SIMONE.
2018 “Scatola nera” regia di Elia Castangia (Amazon Prime Video). Ruolo: CHIARA.

CORTOMETRAGGI
2020 “Intolerance”, diretto da Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga. Prodotto da Daitona e vincitore del bando NUOVO IMAIE 2019.
2019 “Happy Birthday” regia di Lorenzo Giovenga (One More Pictures con Rai Cinema, presentato durante Venezia ’76)
2018 “La Regina dei salotti” interpretato e diretto da Marial Bajma-Riva e Giorgio Cantarini, vincitore del premio miglior cortometraggio presso il Social Film Festival Art, sezione “io mi appartengo”.
2016 “Un giorno positivo” regia di Lorenzo D’Amico
2016 “Fuori Sede” regia di Sergio Rubini
2015 “Hedda Gabler” di Herik Ibsen, regia di Olivier Ducastel e Daniel Martin, con la partecipazione della Femis (Ecole Nationale Supérieur des Métiers de l’image et du Son) di Parigi.

TEATRO
2024 – “Il rapimento di Proserpina” regia Daniele Salvo. Ruolo: PROSERPINA
2024 – “Me ne vado” testo e regia di Anna Piscopo. Ruolo: CARINA
2023 – “Contes d’apero” monologo, supervisione Muriel Mayette, Théâtre National de Nice.
2022 – “Mito e bellezza – Orfeo e Euridice” con Enrico Loverso, regia A. Pizzi. Ruolo: EURIDICE.
2021/2022 – “Padri e figli” di I. Turgenev, regia di Fausto Russo Alesi, ERT. Ruolo: SITNIKOV.
2021 – “Le notti bianche” di F. Dostoevskij, regia di L. Lavia. Ruolo: NASTENKA.
2020 – “The seven daughters” regia di Colleen Cameron, Espace des Arts (scène nationale), in collaborazione con il Jeune Théâtre National (JTN). Ruolo: ARIA.
2020 – “Le jeu de l’amour et du hasard” regia di Muriel Mayette-Holtz, Teatro Nazionale di Nizza (T.N.N.). Ruolo: LISETTE.
2019 – “Così è (se vi pare)” di L. Pirandello, regia di F. Giuffré. Ruolo: DINA
2019 – “Le Troiane” di Euripide, regia di Muriel Mayette-Holtz, Teatro Greco di Siracusa. Ruolo: CASSANDRA.
2018 – “Il gioco dell’amore e del caso” regia di Muriel Mayette-Holtz, in collaborazione con RomaEuropa Festival e Centro Teatrale SantaCristina, Villa Medici Accademia di Francia. Ruolo: LISETTA.
2016/2017/2018 – “Il Sorpasso” dal film di Dino Risi, regia di Guglielmo Ferro, tournée nazionale. Ruolo: LILLI.
2017 – “Colette” di Giulia Bartolini, regia Giulia Bartolini, Lungotevere Roma Teatro (direzione artistica Cristiana Vaccaro) , Roma.
2016 – “William’s Party, by Macbeth” tratto da “Macbeth” di Shakespeare, regia Matthias Langhoff, Festival dei Due Mondi di Spoleto.
2016 – “Peccato fosse puttana” di John Ford, regia Valentino Villa, Teatro Studio Eleonora Duse di Roma. Ruolo: IPPOLITA.
2015 – “Othon” di Pierre Corneille, regia Nada Stancar , CNSAD di Parigi.
2015 – “Les Ennemis” di Maxim Gorki, protagonista , regia Nada Strancar , CNSAD di Parigi.
2013 – “Songe d’une nuit d’été” di W. Shakespeare, regia Isabelle Lousignan Demas, Théatre Princesse Grace di Monte-Carlo.

DANZA
2013 “Opus_48”, coreografia di Christophe Maillot al Grimaldi forum di Montecarlo.
2012/2013 “Bal de la Rose” presso lo Sporting di Montecarlo con l’Académie de Danse Princesse Grace.

PREMI
2023 – Finalista premio “Hystrio”, presso il teatro Elfo Puccini
2021 – Premio Sa.Fi.Ter. come miglior interpretazione femminile per “Intolerance” presso il Film Festival Internazionale 18esima Edizione
2019 – Premio Stampa Teatro come miglior interprete della stagione delle tragedie nel ruolo di Cassandra ne “Le Troiane” presso il Teatro Greco di Siracusa, regia di Muriel Mayette
2019 – Premio “Enrico Di Luciano” come miglior interprete emergente del 55* Ciclo di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa.